Cancerworld Magazine
  • About the Magazine
    • Editorial Team
    • Leadership and Management
    • Events
    • Magazine
    • Archive
    • Contacts
  • Articles
    • Policy
    • Practice Points
    • Delivery of Care
    • Biology basic
    • Medicine
    • Featured
  • Contents
    • News
    • Editorials
    • Interviews to the Expert
    • In the Hot Seat
    • Profiles
    • Obituaries
    • Voices
    • Partnership
    • Supported contents
  • Media Corner
    • Journalist Cancer Guide
    • Cancer Journalism Award
    • Cancer Journalist Grant
SUBSCRIBE FOR FREE
Facebook
Twitter
LinkedIn
Cancerworld Magazine
Cancerworld Magazine
  • About the Magazine
    • Editorial Team
    • Leadership and Management
    • Events
    • Magazine
    • Archive
    • Contacts
  • Articles
    • Policy
    • Practice Points
    • Delivery of Care
    • Biology basic
    • Medicine
    • Featured
  • Contents
    • News
    • Editorials
    • Interviews to the Expert
    • In the Hot Seat
    • Profiles
    • Obituaries
    • Voices
    • Partnership
    • Supported contents
  • Media Corner
    • Journalist Cancer Guide
    • Cancer Journalism Award
    • Cancer Journalist Grant
Cancerworld Magazine > Media Corner > Cancer Journalist Grant > Il Grant Giornalistico sul Cancro

Il Grant Giornalistico sul Cancro

Cancer Journalist Grant è stato istituito dalla Scuola Europeo di Oncologia (ESO) allo scopo di promuove il giornalismo di qualità in oncologia. La sovvenzione è destinata a giornalisti della carta stampata, radiotelevisivi e dei nuovi media ed è finalizzata alla realizzazione di un progetto giornalistico su un particolare argomento.

Stiamo alla ricerca non tanto di brevi reportage dal campo, ma piuttosto di progetti su aspetti sistemici, con impatti significativi sui pazienti e in grado di offrire una trattazione esaustiva del tema affrontato.

A chi è destinato il Grant Giornalistico di cancro?

Il finanziamento è destinato ai giornalisti della carta stampata, radiotelevisivi e dei nuovi media. In particolare, prediligeremo i lavori di giornalisti freelance agli esordi o a metà carriera basati in Europa.

In cosa consiste il grant?

L’importo del finanziamento assegnato dipende dalla relativa proposta. Chiediamo ai giornalisti di dettagliare nella loro proposta l’importo richiesto. Il contributo massimo disponibile è di 5.000 euro. La somma verrà versata in due tranche: la prima metà in anticipo e la seconda metà alla presentazione di una parte sostanziale del materiale da pubblicare o trasmettere.

I giornalisti che si aggiudicheranno il grant dovranno portare a termine il progetto entro un termine prefissato e trasmettere il loro articolo, servizio radio, televisivo o video a Cancer World per la pubblicazione. Il Grant mira a promuovere la trattazione di tematiche oncologiche sui media nazionali. A tale scopo, Cancer World concede ai giornalisti 3 mesi di tempo per pubblicare i loro lavori su altre testate o canali prima di pubblicarli sulla rivista Cancer World o sul proprio sito web.

I beneficiari della sovvenzione dovranno utilizzare la somma ricevuta entro 6 mesi dalla data della comunicazione del buon esito della loro richiesta di contributo.

Gli assegnatari potranno inoltre chiedere la consulenza di uno dei giornalisti di Cancer World per discutere la realizzazione del progetto proposto e ricevere un feedback.

Come avviene la selezione

La selezione viene effettuata dal team di ESO e Cancer World. I criteri della selezione sono:

  1. L’attualità del tema proposto;
  2. La qualità del lavoro del candidato, evidenziata dagli esempi dei suoi lavori precedenti;
  3. Dimostrare di saper affrontare lavori giornalistici complessi, analitici.

Come fare richiesta di assegnazione

Per richiedere la sovvenzione occorre completare la procedura della domanda online. Prima di iniziare la procedura converrà preparare tutti i documenti da inviare con upload al sistema online (in formato pdf, jpeg o word), di seguito elencati.

Documenti da inviare online:

  1. Copia del CV in inglese, comprese informazioni su eventuali altre sovvenzioni, borse di studio o premi ricevuti.
  2. Modulo della Proposta (Story Proposal form) compilato in forma dattiloscritta (non a mano) in cui si descrive il progetto e come si intende realizzarlo. Scarica il Modulo della Proposta qui.
  3. Tre esempi del lavoro del candidato che dimostrino capacità simili a quelle necessarie per realizzare la proposta, su tematiche non necessariamente riguardanti in cancro. I pezzi possono essere inviati nella lingua originale, ma in tal caso occorrerà inviare anche un riassunto in inglese (una cartella circa per ciascun pezzo) o, ancora meglio, la traduzione completa in inglese. Gli esempi dei lavori precedenti possono essere inviati con upload al nostro sito web, oppure inserendo dei link ai lavori stessi nei box predisposti.

La scadenza per la presentazione delle domande per il prossimo Grant è il 31 luglio 2021

Per ulteriori informazioni si prega di contattare Corinne Hall – chall@eso.net

Apply now

Winners

2020
View winner

2020

2015
View winner

2015

2014
View winner

2014

search
or search in Cancerworld archive
Newsletter

Subscribe free to
Cancerworld!

We'll keep you informed of the latest features and news with a fortnightly email

Subscribe now
Latest News
  • Study highlights need to reanalyse genomics and genetics of metastatic tumours
    • 27 January 2023
  • Current cervical cancer screening paradigm fails older women
    • 26 January 2023
  • Call-to-arms for Europe to provide essential paediatric anti-cancer medicines
    • 9 January 2023
  • Exercise-stimulated myokine production can extend survival in advanced prostate cancer
    • 9 January 2023
  • Five San Antonio take-aways to improve care of breast cancer patients
    • 16 December 2022
Article
  • The cancer patients still struggling to access drugs in the wake of anti-corruption reforms
    • 27 January 2023
  • Immunotherapy: outcomes of ultra low-dose trial offer hope for better global access
    • 26 January 2023
  • Cervical cancer elimination efforts boosted by simpler ways to identify and treat pre-cancerous lesions
    • 12 January 2023
Latest printed issue
Social

Would you follow us ?

Contents
  • Hansjörg Senn of St Gallen: A practice-changing career
    • 3 February 2023
  • AI in Genomics and Reporting for Clinical Practice
    • 26 January 2023
  • Telemedicine in Cancer Care: Monitoring, Follow-Up,Tele-Rehabilitation, Palliative and Supportive Care
    • 23 January 2023
MENU
  • About the Magazine
    • Editorial Team
    • Leadership and Management
    • Events
    • Magazine
    • Archive
    • Contacts
  • Articles
    • Policy
    • Practice Points
    • Delivery of Care
    • Biology basic
    • Medicine
    • Featured
  • Contents
    • News
    • Editorials
    • Interviews to the Expert
    • In the Hot Seat
    • Profiles
    • Obituaries
    • Voices
    • Partnership
    • Supported contents
  • Media Corner
    • Journalist Cancer Guide
    • Cancer Journalism Award
    • Cancer Journalist Grant
Cancerworld Magazine
  • About the Magazine
  • Articles
  • Media Corner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Cancerworld is funded by SPCC Sharing Progress in Cancer Care | Via Vincenzo Vela 6, 6500 Bellinzona - Switzerland | info@spcc.net

Archivio Cancerworld

Input your search keywords and press Enter.